È iniziato il conto alla rovescia per il Campionato nazionale di corsa campestre 2025 del Centro sportivo italiano, evento che si svolgerà a Mel di Borgo Valbelluna. L’appuntamento è fissato dal 4 al 6 aprile prossimi e richiamerà oltre 2 mila concorrenti.
L’organizzazione è affidata al nostro comitato e al Gs La Piave 2000, sodalizio che proprio in questo 2025 festeggia i 25 anni di fondazione.
Il Campionato nazionale di corsa campestre costituisce uno dei momenti di maggior intensità all’interno dell’attività del Centro Sportivo Italiano, sia per quanto riguarda l’ampiezza della partecipazione sia per quanto riguarda i contenuti tecnici. Come detto, saranno oltre 2 mila i concorrenti, appartenenti a tutte le categorie: dai più giovani, appartenenti alla categoria Esordienti (ragazzi e ragazze nate negli anni 2014 e 2015), fino ai più esperti, appartenenti alle categorie Veterani (atleti e atlete nati nel 1963 e anni precedenti).
Il nostro comitato e il Gs La Piave 2000 da mesi stanno lavorando, di concerto con la direzione tecnica nazionale del Centro sportivo italiano, per allestire un evento che sarà articolato su tre giornate.
Dopo la giornata di venerdì 4 aprile, dedicata agli arrivi delle società e alle operazioni di accredito, sabato 5 aprile il “clou” dell’evento, con le gare di campestre che andranno in scena nell’area degli impianti sportivi “La Lora”: l’inizio delle competizioni è previsto per le 9.30 e si andrà avanti fino al primo pomeriggio.
Si gareggerà anche domenica 6: questa volta spazio alla Staffetta delle Regioni, evento su strada con partenza e arrivo in piazza Papa Luciani, a Mel.
Il Campionato Nazionale di corsa campestre del Csi ritorna a Mel a distanza di sette anni: il campionato si era svolto infatti nella località della Sinistra Piave, sempre a cura di Csi Belluno e La Piave 2000, anche nel 2018.