Tra Pelmo e Civetta lo spettacolo della corsa in montagna al Criterium Cadorino

Oggi, domenica 15 maggio, il Criterium Cadorino di atletica, manifestazione proposta dal nostro comitato ha fatto tappa, per il secondo dei quattro appuntamenti, a Pécol di Val di Zoldo. Di scena, organizzata dall’Atletica Zoldo, una prova di corsa in montagna. Si è gareggiato in uno scenario dalla suggestione unica, tra Pelmo e Civetta, in una giornata soleggiata e di grande caldo. In 206 si sono presentati alla partenza, per la maggior parte appartenenti alle categorie giovanili.

Nella graduatoria per società, come già per la prima gara (disputata l’8 maggio a Vallesella di Cadore), davanti a tutti si è posizionata l’Atletica Cortina che, con 712 punti, ha vinto la graduatoria complessiva davanti ai padroni di casa dell’Atletica Zoldo (255) e all’Unione sportiva Aquilotti Pelos (245). L’Atletica Cortina si è aggiudicata anche la graduatoria giovanile, che in questa occasione l’Atletica Zoldo ha voluto intitolare a Manuel Brattigrande e generoso amico dell’atletica bellunese e della Val di Zoldo, prematuramente scomparso.

L’Atletica Zoldo si è aggiudicata la graduatoria per le categorie assolute. A livello individuale, successi assoluti per lo zoldano Isacco Costa e per la cortinese Sabrina Boldrin.

Il Criterium Cadorino, che in questo 2022 festeggia la 25. edizione e mette in palio il decimo Memorial Carletto Giacobbi (alla prima società classificata delle categorie assolute) e l’undicesimo Trofeo Memorial Riccardo De Martin e Claudio Del Favero (alla prima società classificata giovanile) dopo quella di Vallesella e Val di Zoldo proporrà altre due prove: il 22 maggio una prova di corsa campestre a Pelos di Vigo di Cadore (Unione sportiva Aquilotti) e il 29 maggio una gara in pista a Fiames di Cortina d’Ampezzo (Atletica Cortina).

QUI LE CLASSIFICHE COMPLETE

Articoli simili